Cos'è c'era una volta?

C'era una Volta

C'era una volta è una frase introduttiva convenzionale usata per iniziare le fiabe e le favole. Funziona come una formula linguistica che segnala immediatamente all'ascoltatore o al lettore che la storia che sta per seguire è un'opera di finzione, ambientata in un passato indefinito e spesso in un luogo non specificato.

Caratteristiche:

  • Funzione Narrativa: Introduce un mondo fantastico con elementi magici, creature mitologiche e personaggi archetipici.
  • Ambito Temporale: Implica un passato remoto e non definito, creando una sensazione di atemporalità. "C'era una volta" non si riferisce a un evento storico specifico, ma a un tempo mitico e indefinito.
  • Destinatari: Tradizionalmente indirizzata a bambini, ma apprezzata anche da adulti.
  • Formule Simili: Esistono varianti in diverse lingue, come "Il était une fois" in francese o "Once upon a time" in inglese.
  • Valore Culturale: Rappresenta un elemento importante del folklore e della tradizione orale.

Uso Moderno:

Sebbene radicata nelle narrazioni tradizionali, la frase "C'era una volta" viene ancora utilizzata oggi, sia in modo diretto che ironico, per evocare un senso di nostalgia, di magia o di distacco dalla realtà. Può essere impiegata in letteratura, cinema e altri mezzi espressivi.